logo-hubert2

Lavori teatrali più significativi

Sogno di una notte d'estate (Musical) ,Teatro dell'Elfo 1982, Regia: Gabriele Salvatores
Hellzapoppin (Musical) ,Teatro dell'Elfo1983, Regia: G. Salvatores 
Quai ovest di Koltes,  Biennale Venezia 1984, Regia: Cherif
Amanti, Teatro dell'Elfo 1985, Regia: G. Salvatores
Pazzo d'amore di Sam Shephard , Teatro Carcano, Regia: G. Salvatores
Comedians Teatro dell'Elfo, Regia: G. Salvatores
Ignorabimus di Arno Holz, TRT/Metastasio 1986, Regia: Luca Ronconi
Agamennone  di Vittorio Alfieri ,Centro Teatrale Bresciano 1988, Regia: Nanni Garella
Iliade,Teatro del Carretto, Festival di Spoleto 1988, Regia: Grazia Cipriani
Dialoghi delle Carmelitane di Georges Bernanos, ATER/ERT 1988, Regia: L. Ronconi
Tradimenti di H. Pinter , Teatro Stabile Trieste 1989, Regia: Furio Bordon
Le tre sorelle di Anton Cechov, AUDAC 1989 Regia: L. Ronconi
Strano interludio di Eugene O'Neill, Teatro Stabile Torino, 1989, Regia: L. Ronconi
Besucher di Botho Strauss, Teatro Stabile Torino/Teatro Eliseo Roma, Regia: L. Ronconi
Visi noti, sentimenti confusi di Botho Strauss, Teatro dell'Elfo, Regia: Elio De Capitani
La Marchesa di O. di Heinrich von Kleist , Veneto Teatro 1990, Regia: Egisto Marcucci
Blimunda Opera di Azio Corghi e José Saramago, Teatro alla Scala 1990, Regia: Gerôme Savary
Gli ultimi giorni dell'umanità di Karl Kraus Teatro Stabile Torino 1990, Regia: L. Ronconi
C'e n'est che un debut di Umberto Marino, Festival di Spoleto 1991, Regia: M. Navone
Stadelmann di Claudio Magris, Teatro Stabile Trieste 1991, Regia: E. Marcucci
La Metamorfosi da Kafka, Teatro del Carretto, Mittelfest 1992, Regia: G. Cipriani 
Il velo dissolto Teatro alla Scala 1993, Regia: Mietta Corli 
Divara Opera lirica di Azio Corghi e José Saramago, Teatro Com. Muenster (Germania)
Venezia Salva di Simone Weil, Teatro Stabile Torino 1994, Regia L. Ronconi
I giganti della montagna di Luigi Pirandello, Festspiele Salzburg 1994, Regia L. Ronconi
Come in under the shadow of this red rock,di T.S.Eliot, Gibellina 1994, di Robert Wilson
Re Lear, Teatro di Roma, 1995, Regia: L. Ronconi
I Turcs tal Friul di Pasolini, Biennale Venezia 1995, Regia: E. De Capitani
Persephone, Delfi 1995, Progetto e Regia: Robert Wilson
Pasticciaccio di Gadda ,Teatro di Roma 1996, Regia :L. Ronconi
Divara Opera lirica di Azio Corghi e José Saramago, 1997 Teatro Bellini, Catania 
La Serra di H. Pinter, Coprod. Teatro Stabile Torino e Firenze 1997, Regia: C. Cecchi
Davila Roa di Alessandro Baricco, Teatro di Roma, 1997, Regia: L. Ronconi
Caterina di Heilbronn di Heinrich von Kleist,  ERT e CTB , 1997, Regia: Cesare Lievi  
Questa sera si recita a soggetto di Pirandello, 1998, Lisbona, Regia: L. Ronconi
Alcesti di Samuele Teatro di Roma 1999, Regia: L. Ronconi
Cronaca del luogo di Luciano Berio, Festival di Salisburgo,1999
La vita è sogno di Calderon della Barca, Piccolo Teatro di Milano 2000, Regia: L. Ronconi
Tat'jana Opera di Azio Corghi, Teatro Alla Scala 2000, Regia: Peter Stein 
Divara Opera lirica di Azio Corghi e José Saramago, 2001, Teatro S. Carlos, Lisbona
Prometeo,Rane,Baccanti  2002, Teatro Greco Siracusa, Regia: L. Ronconi   
Odissea  2003, Teatro del Carretto di Lucca , Regia: G. Cipriani
Il Letto della Storia  Opera di Fabio Vacchi, 2003, Teatro Comunale Fi , Regia: G. Barberio Corsetti
4:48 Psychosis di Sarah Kane,   Nov. 2003 con Giovanna Bozzoli, Regia: Daniele Abbad
Gesualdo  Opera di Luca Francesconi,   Amsterdam Maggio 2004,, Regia: G. Barberio Corsetti
Elettra di Hugo von Hofmannsthal   Dic. 2004 con ascolto olofonico, Regia: Andrea de Rosa 
Sette contro Tebe  di Eschilo   Siracusa Maggio 2005, Regia: Jean-Pierre Vincent
Antigone  di Sofocle   Siracusa Maggio 2005, Regia: Irene Papas, Musiche: Vangelis
Drammi di Guerra di Bond, Lo specchio del diavolo di Ruffolo Troilo e Cressida di Shakespear, Olimpiadi invernali Torino 2006 , Regie: Luca Ronconi
Il Ventaglio di Goldoni, Gen. 2007 Piccolo Teatro di Milano, Regia: Luca Ronconi
‘Nzularchia  di  Mimmo Borrelli, Marzo 2007 Teatro Mercadante di Napoli, Regia: Carlo Cerciello
Molly Sweeney di  Brian Friel, Maggio 2007  Festival Asti/ ERT, Regia: Andrea de Rosa
Mein Kampf di George Tabori, Nov.2007  Regia: Egisto Marcucci/Elisabetta Courir
La Parola ai Giurati, di Reginald Rose, Dic. 2007  Teatro Stabile Aquila/Società per Attori. Regia: Alessandro Gassman
E la Notte canta di Jon Fosse, Maggio.2008  Teatro di Roma Regia: Valerio Binasco
Don Giovanni torna dalla Guerra di Ödön von Horvath, Novembre.2008  Regia: Carlo Cerciello
Cyrano  di E. Rostand, Ottobre 2009,  Teatro di Roma, Regia: Daniele Abbado
La Tempesta  di W. Shakespeare, Ottobre 2009, Teatro Mercadante di Napoli, Regia: A. De Rosa 
Amleto  da W. Shakespeare, Marzo 2010, Teatro del Carretto di Lucca , Regia: G. Cipriani 
Manfred  di Byron/Schumann, Giugno 2010, Teatro Stabile e Regio Torino, Regia: A.De Rosa
Tutto ciò che è grande è nella tempesta Teatro Nuovo e Mercadante 2/2011 Regia: A. De Rosa,
Operette morali di Leopardi, Marzo 2011 Teatro Stabile Torino, Regia: Mario Martone
Giovanna al Rogo, Dicembre 2011, Teatro del Carretto di Lucca , Regia: G. Cipriani
Macbeth, Maggio 2012, Teatro Stabile Torino, Regia: Andrea de Rosa
Il Panico, Gennaio 2013, Piccolo Teatro Milano, Regia: Luca Ronconi
La Serata, Gennaio 2013, Teatro Stabile di Torino, Regia: Mario Martone
Antonio e Cleopatra, Giugno 2013, Teatro Mercadante-Napoli Festival, Regia: L.De Fusco
Iliade, Ottobre 2013, Riallestimento dopo 25 anni dal debutto a Spoleto, Teatro Teatro Petruzzelli Bari
Celestina, Gennaio 2014, Piccolo Teatro Milano, Regia: Luca Ronconi
Danza macabra, Giugno 2014, Festival di Spoleto, Regia: Luca Ronconi
Falstaff, Ottobre 2014, Teatro Stabile Torino, Regia: Andrea de Rosa
Lehman Trilogy, Gennaio 2015, Piccolo Teatro Milano, Regia: Luca Ronconi
Il Quadro Nero Opera di Roberto Andò e Marco Betta, Febbraio 2015, Teatro Massimo Palermo
Carmèn  Febbraio 2015, Teatro Stabile Torino, Regia: Mario Martone
Orestea, Novembre 2015, Teatro Mercadante di Napoli, Regia:  Luca De Fusco
La Morte di Danton  Febbraio 2016, Teatro Stabile Torino, Regia: Mario Martone
Minetti  Febbraio 2016, Teatro Biondo Palermo, Regia: Roberto Andò
Locandiera B&B  Dicembre 2016, Nuovo Teatro srl, Regia: Roberto Andò